Lorenza Bassino Una ricerca che nasce da alcune passeggiate lungo il fiume, durante le quali lo sguardo è stato catturato da una serie di oggetti ricollegati alla mia infanzia che, trasportati dalla corrente, […]
Continue readingMore TagCategoria: Idroscopio | Mostra fotografica
TMA
Benedetta Colantoni Esiste una terapia che sfrutta le proprietà dell’acqua per aiutare i bambini affetti da autismo: la terapia multisistemica in acqua o TMA. Dopo numerose ricerche personali e svariati confronti con gli […]
Continue readingMore TagPostcard from
Nicolas Garelli Con questo progetto rifletto sullo stereotipo del “paradiso terrestre” proposto dalle agenzie di viaggi per popolari destinazioni turistiche. Ho lavorato utilizzando fotografie di spiagge tropicali tratte da cataloghi, che ho usato […]
Continue readingMore TagPesce Fuordacqua
Alessandro Ricchi Sono molti i casi in cui capita di sentirci “pesci fuor d’acqua”. Breve o prolungata che sia solitamente è una sensazione da cui si riesce a venire fuori. Il signor Pesce […]
Continue readingMore TagLa grande opera
Sara Porfiri Ero in una stanza buia, la realtà era lontana dalla mia vista. Dove sono? Chi sono? A un tratto una luce e successivamente il caos: visioni fantastiche riempiono i miei occhi. […]
Continue readingMore TagIscià
Arianna Galluccio Iscià è una roccia nel mare, un ricettacolo di persone, luoghi, colori, odori; suoni che riecheggiano visioni, sensazioni che osservo e immagino sfogliando foto d’archivio. Queste mi proiettano a distanza di […]
Continue readingMore TagA che ora chiude Venezia?
Federica Osgualdo “Venezia è la città più bella del mondo” E il mondo se la prende ogni giorno. Con un rapporto di sessantatré turisti per abitante, Venezia soffoca, invasa da un turismo che […]
Continue readingMore TagGiro di boa
Abele Gasparini Giro di Boa è un progetto che nasce col raggiungimento dei miei quarant’anni. Mi sono trovato in un luogo aperto, misterioso, ignoto: il mare. Ho incontrato un prestigiatore fantasma che mi […]
Continue readingMore TagStudio dell’arrossamento del lago Tovel
Federica Bertagnolli La natura, l’intera realtà che osserviamo, può essere interpretata come un insieme di cambiamenti: metamorfosi che si susseguono trascinate da un flusso inarrestabile e che non sempre corrispondono alle nostre aspettative. […]
Continue readingMore Tag