Studio dell’arrossamento del lago Tovel

Federica Bertagnolli

La natura, l’intera realtà che osserviamo, può essere interpretata come un insieme di cambiamenti: metamorfosi che si susseguono trascinate da un flusso inarrestabile e che non sempre corrispondono alle nostre aspettative. Può capitare, ad esempio, che uno specchio d’acqua assuma all’improvviso una tonalità color sangue, lasciando interdetti eventuali osservatori e stuzzicandone la fantasia.

È il caso del lago di Tovel, famoso fin dall’Ottocento per questa sua magica particolarità. Oggi il fenomeno dell’arrossamento non esiste più. Ci restano, in compenso, le testimonianze di una ricerca in bilico tra scienza e leggenda, storia e mitologia.

Scroll to top