Mostra fotografica a cura di Ettore Centofanti
Lo status del lupo in Italia è in continua evoluzione e negli ultimi 15-20 anni il suo areale si è ampliato notevolmente, fino a ricolonizzare l’arco alpino occidentale e, attualmente, facendo parlare di sé in quello centrale e orientale. Questo processo di espansione è stato possibile grazie a vari fattori che vanno dalla protezione legale del lupo alle azioni di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, dall’espansione di alcune prede selvatiche come il cinghiale, alle notevoli capacità che il lupo ha dimostrato di avere negli spostamenti e nello sfruttamento di un’ampia gamma di risorse alimentari.
Questa mostra corre dietro al lupo e, nel suo piccolo, vuole rubare cinque minuti del vostro tempo durante i quali vi troverete di fronte a questi animali immortalati nelle loro attività quotidiane. Per troppo tempo la vita del lupo è stata regolata nelle nostre menti, stravolta da condizionamenti che lo hanno trasformato in divinità, in demonio, nel lupo cattivo di Cappuccetto Rosso, fino a farlo diventare una delle peggiori calamità naturali presenti sulla terra.
Il lupo è altro: guardatelo bene e cogliete ‘armonia della sua vita; il resto non corrisponde a realtà!
Sabato 07 ottobre 2017 | Opening mostra
^^^
> SCARICA IL PROGRAMMA
> ARCHIVIO EVENTI Il lupo: una realtà, una fantasia
Evento realizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Forlimpopoli e di IBC Emilia-Romagna (fondi Bando Giovani per il Territorio).