MEANDRI – rituale per corpi d’acqua è un’azione di quattro giorni ideata da Neutopica per l’acquedotto Spinadello.
L’intervento di Neutopica, realizzato in collaborazione con Spazi Indecisi, si configura come una residenza artistica di 4 giorni, in cui un gruppo di artist3 farà dell’acquedotto la sua abitazione temporanea. Tema della residenza è la relazione con l’acqua e con il fiume, a partire dalla recente alluvione che ha interessato molti territori in Romagna, tra cui l’area limitrofa all’acquedotto. Neutopica si offre come strumento per interrogare la crisi delle relazioni ecologiche e come luogo potenziale per stimolare nuove narrative, pratiche e rituali che ripensino le relazioni tra l’umano e il non-umano in un’ottica di mescolanza e interdipendenza.
In che modo la catastrofe può essere uno spazio di possibilità per il proliferare di nuovi immaginari e relazioni?
PROGRAMMA
31 agosto – 3 settembre | Residenza artistica MEANDRI – rituale per corpi d’acqua
31 agosto, 1 e 3 settembre | LABORATORIO APERTO ALLA CITTADINANZA
> Per info e partecipazioni clicca QUI
3 settembre | Evento pubblico // MEANDRI – rituale per corpi d’acqua
> Per info e iscrizioni clicca QUI
MEANDRI – rituale per corpi d’acqua è a cura di Neutopica (Marta Meroni, Edoardo Mozzanega, Alex Piacentini, Chiara Prodi). Partecipano alla residenza: Spontaneous Lab (Nicolò Pagnanelli, Penelope Volinia), Vittoria Assembri, Corinna Ciulli, Fulvia Larena, Chiara Pitrola, Annalisa Zegna.
Cos’è NEUTOPICA?
Neutopica è un progetto nato nel 2019 con lo scopo di attivare luoghi in disuso attraverso modalità collaborative di residenza artistica transdisciplinare, basate sulla co-abitazione, sulla condivisione di pratiche e sulla ibridazione dei saperi.
Le residenze sono uno strumento per riflettere coralmente sulla potenzialità delle pratiche artistiche nell’attivare processi di reincanto e di narrazione critica. Neutopica è un esperimento “eco-logia”, che etimologicamente significa “studio della casa”: genera un discorso sulla casa e sul fare casa, ripensando l’utopia come domesticità diffusa, guardando a tutti gli aspetti del quotidiano come una materia con cui darle forma, immaginando relazioni, comunità, collaborazioni e rituali intra e interspecifici, continuando ad aprire domande sulle modalità del fare mondo, facendone un esercizio pratico di utopia possibile e situata.
Neutopica è un organismo collettivo aperto con diversi gradi di partecipazione e attraversamento. Il direttivo è composto da Marta Meroni, Edoardo Mozzanega e Chiara Prodi. Sono parte attiva del collettivo Barbara Novati, Flavia Passigli, Lucia Palladino, Alex Piacentini.
www.neutopica.net | www.instagram.com/neutopica
———–
MEANDRI – rituale per corpi d’acqua
Evento a cura di NEUTOPICA, insieme a Spinadello e Spazi Indecisi.
In collaborazione con I Meandri e l’Osservatorio locale per il paesaggio del Ronco-Bidente.
Con il sostegno del Comune di Forlimpopoli e Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.
Con il supporto di Unica Reti Spa.
Evento parte di Oltre la piena un progetto che racconta, riflette e agisce sul Fiume Ronco-Bidente nel post alluvione.