La centrale di sollevamento dell’acquedotto Spinadello si trova in Via Ausa Nuova 741, 407034 Forlimpopoli (FC). L’interno dell’edificio è accessibile solo in occasione di iniziative e manifestazioni, tutte le giornate di apertura al pubblico sono riportate nella sezione eventi del sito.
Per chi desidera camminare o realizzare escursioni in mtb in autonomia è disponibile la mappa dei sentieri dello Spinadello, gratuita e in scala 1:10.000, che propone 3 itinerari alla scoperta di alcuni dei punti più caratteristici dell’area: il “laghetto delle folaghe”, il bosco alluvionale e le vasche rinaturalizzate dello zuccherificio Sfir. Lungo i sentieri, percorribili seguendo le indicazioni e le informazioni contenute in mappa, è inoltre posizionata una segnaletica temporanea ed ecologica, che guida chi cammina attraverso simboli ed indicatori di direzione in legno.
La mappa scaricabile in formato digitale e le informazioni sui sentieri sono presenti nella sezione dedicata alle escursioni.
Le mappe sono invece disponibili in formato cartaceo presso il cancello d’entrata della centrale di sollevamento e l’Ufficio Informazioni Turistiche di Forlimpopoli (Via A.Costa, 23 | 0543 749250).
Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci al numero 328 9582919.