
- Questo evento è passato.
Terra e comunità
30 Luglio 2021 @ 18:00 - 22:00

Terra e comunità | Tierra y comunidad
Parlare di disponibilità, accessibilità e adeguatezza al cibo significa intercettare temi che ricadono nella sfera dei diritti umani. In un mondo in cui oltre la metà delle aziende agricole sono inferiori a due ettari, in cui l’agricoltura familiare è presente sul 70-80% della terra coltivata e produce l’80% del cibo consumato a livello globale, è sempre più urgente promuovere sistemi che assicurino cibo adeguato dal punto di vista culturale, nutrizionale, sociale ed ecologico per tutti.
Nell’ambito della mostra GEORAMA, che indaga il tema della terra attraverso una scenografia composta da nove progetti fotografici, venerdì 30 luglio ti invitiamo a Terra e comunità: serata dedicata alla visione di documentari sui temi dell’agricoltura familiare, dell’agroecologia e della sovranità alimentare.
La selezione dei filmati è a cura del MalatestaShort Film Festival (Cesena), in collaborazione con Fic Wallmapu – Festival internazionale di cinema indigeno (Cile).
IN VISIONE
- 56, documentario 29 min (2016) di Marco Huertas
- Burkinabè Bounty, documentario 36min (2018) di Iara Lee
- Itrofill Mongen, documentario 26 min (2018) di Diego Olivos Achurra
- Los dueños de la selva en peligro, documentario 14 min (2019) di Flay Guajajara
PROGRAMMA DELLA SERATA
18:00 | GEORAMA apertura mostra fotografica
19:00- 20:00 | Visite guidate alla mostra in compagnia degli autori
Ogni turno di visita ha una durata di circa 20 minuti, prenota l’orario che preferisci!
21:00 | Talk
Introduzione alla serata a cura di Andrea Fantini, geografo e agronomo, ricercatore in pianificazione territoriale ed ecologia politica. Partecipano anche Paolo Vignali, presidente di LVIA (associazione di solidarietà e cooperazione internazionale) e Slow Food Condotta di Forlì -Alto Appennino Forlivese.
21:30 | Inizio proiezioni open air
Tutti i filmati sono proiettati in lingua originale, con sottotitoli in italiano.
Drink&Food
Bevande a cura di Equamente – Bottega di Forlì. Porta il tuo picnic o prenota entro giovedì 29 luglio scrivendo al 328 9582919 il cestino preparato dall’ Agriturismo La Lenticchia. > Consulta il menù!