
- Questo evento è passato.
Magliano: un’oasi vitale | Mostra fotografica
6 Giugno 2021 @ 18:30 - 20 Giugno 2021 @ 21:30

Magliano: un’oasi vitale è un viaggio fotografico alla scoperta di flora e fauna dei meandri del fiume Ronco e dell’area conosciuta sin dal 1984 come “Oasi faunistica di Magliano”. Ambienti unici che, inseriti in un contesto plasmato dall’azione secolare dell’uomo, svolgono l’importante funzione di corridoi ecologici tra l’Appennino e la pianura romagnola, contribuendo a mantenere la biodiversità ripariale e acquatica che nel 2007 è stata riconosciuta anche a livello europeo – all’interno della Rete Natura 2000 – con l’istituzione del SIC (Sito di Importanza Comunitaria) “Meandri del fiume Ronco”.
Gli scatti sono un invito a conoscere ed entrare in sintonia con paesaggi verdeggianti e riflessi in movimento sull’acqua, specie protette come orchidee selvatiche e altri rappresentanti dell’avifauna che negli anni hanno nidificato e stazionato, durante le migrazioni, sulle sponde e nei bacini lacustri di Magliano.
La mostra è una ideale passeggiata lungo il fiume: un passo dopo l‘altro i visitatori potranno ascoltare il canto degli uccelli, farsi accarezzare dalle fronde degli alberi e riempirsi gli occhi di quelle bellezze naturali che ancora in questo luogo è possibile trovare.
GLI AUTORI
Sono un gruppo di amici che condivide la passione della fotografia naturalistica in tutte le sue forme.
Ornella Mordenti ha conosciuto l’oasi di Magliano negli anni ‘80 quando, come guardia ecologica volontaria, ha partecipato alla tabellazione dei suoi confini. Da allora non ha mai smesso di frequentare l’area e fotografarla in tutte le stagioni, insieme ad Adler Versari, Giulio Sagradini e Andrea Gulminelli.
INFO
La mostra è visibile gratuitamente fino al 20 giugno, dal mercoledì alla domenica dalle ore 18:30 alle 21:30.
Aperta anche su prenotazione e in occasione di altri eventi che si svolgeranno presso l’acquedotto Spinadello in concomitanza del periodo di mostra.
>>> Per maggiori informazioni sugli eventi in programma fino al 20 giugno visita la pagina www.spinadello.it/events
Contatti: spinadello@gmail.com | Tel. 328 9582919
Evento realizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Forlimpopoli e di Unica Reti Spa.