Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Quando qui sarà tornato il mare | Presentazione libro

22 Ottobre 2022 @ 17:00 - 19:30

Cosa possono fare gli scrittori di fronte a un processo che si svolge su una scala così vasta, immane, inabbracciabile? Come possono raccontare il disastro climatico in una chiave che non sia soltanto quella «postcatastrofica»?
Forse possono cantare la mappa. Scegliere un territorio e raccontare com’era, com’è e come sta per diventare.
Oggi gran parte del pianeta è in bilico tra acqua e terra e sull’orlo della catastrofe. Il basso ferrarese lo è sempre stato. Questo mondo di confine è sempre stato estremo. Ed è un estremo avamposto.

Il grande delta del Po, coi suoi rami vivi e quelli morti. La bassa padana più bassa che c’è: una vasta conca tra Ferrara, Rovigo e la costa, terre strappate alle acque in secoli di bonifiche. Un paesaggio artificiale in equilibrio precario. Oggi il clima cambia e sconvolge quell’equilibrio. L’Adriatico si alza, spinge, vuole l’entroterra. In pochi decenni, quella zona d’Italia sarà sott’acqua.

IL LIBRO

Quando qui sarà tornato il mare
Storie dal clima che ci attende
Moira Dal Sito
Edizioni Alegre

Quando qui sarà tornato il mare è l’esito di un esperimento di scrittura collettiva condotto da Wu Ming 1 nel basso ferrarese. Lo scopo era immaginare il mondo sommerso di fine secolo e ambientarvi storie create con vari metodi. Ne è nata l’epopea di un mondo ancora e sempre in bilico, tra fatalismi e ritorni all’utopia, miti antichi e sogni di futuro. Un mondo di isole creole, afropadane, dove si parlano pidgin e nuovi dialetti.

Moira Dal Sito è un collettivo nato da un laboratorio su cambiamento climatico e scrittura collettiva condotto da Wu Ming 1 nel basso ferrarese, nell’ambito del suo progetto transmediale Blues per le terre nuove. Il nome omaggia in forma di anagramma lo scrittore Mario Soldati, che molto frequentò le terre del delta del Po e al quale è intitolata la biblioteca comunale di Ostellato, che ha ospitato il laboratorio nel biennio 2018-2019.

INFORMAZIONI

Presentazione del libro e passeggiata con gli autori del collettivo Moira Dal Sito.

Appuntamento ore 17.00 con gli autori, piccolo aperitivo e talk di presentazione. A seguire, breve passeggiata lungo i sentieri che costeggiano il fiume Ronco. In occasione dell’evento sarà possibile acquistare il volume.

Per partecipare è necessario iscriversi su https://bit.ly/presentazione-libro-22-ottobre

Evento  gratuito realizzato in collaborazione con KA Nuovo Immaginario Migrante, SediciCorto Film Festival e Biblioteca Comunale Pellegrino Artusi di Forlimpopoli, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Forlimpopoli e di Unica Reti Spa.

Dettagli

Data:
22 Ottobre 2022
Ora:
17:00 - 19:30
Categorie Evento:
,

Luogo

Centrale di sollevamento dell’acquedotto Spinadello

Organizzatore

Spinadello- Centro visite partecipato
Telefono:
328 9582919
Visualizza il sito dell'Organizzatore
Scroll to top