Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Pedalando con Artusi

28 Giugno @ 18:00 - 20:30

Mercoledì 28 giugno vi aspettiamo per una breve pedalata dalla piazza di Forlimpopoli al fiume Ronco, passando per l’acquedotto Spinadello. L’evento si inserisce nel programma della XXVII Festa Artusiana ed è un’occasione per visitare il nuovo allestimento del Centro Visite, inaugurato a maggio di quest’anno.

La pedalata prevede il rientro alle ore 19:00 circa, con tappa finale presso Casa Artusi. Qui sarà possibile assistere alla presentazione del libro I vagamondi. Scrittori in bicicletta di Claudio Gregori, edito nel 2023 da 66thand2nd.

I vagamondi. Scrittori in bicicletta
Claudio Gregori

La bicicletta era il veicolo più diffuso alla fine dell’Ottocento. Lo è ancora oggi e lo sarà anche domani per un’umanità assediata dalla crisi energetica e dall’inquinamento. In questo libro, con la consueta leggerezza, Claudio Gregori esplora passioni e peripezie ciclistiche di poeti e scrittori, da Salgari a Conan Doyle, da Fallaci a de Beauvoir, ciascuno testimone di un mondo che cambia, e di una pedalata da ricordare. Si comincia dalle origini, dai primi bicicli alti come cavalli, domati a fatica da Twain e immortalati nei racconti di Leblanc, il papà di Lupin. E si arriva ai nostri giorni: al teatro di Beckett, che diede alla sua creatura più celebre il nome di un pistard; fino all’intervista più lunga nella storia del ciclismo, firmata da quel genio di García Márquez. Certo, si parla di gare, di Giro e Tour, con Colette e Buzzati. Ma si lotta anche per la vita con Zola e Quiroga. Si sorride con Jerome e Jarry. Si pedala con fervore insieme a Gadda e Pasolini. Brera – inventore di neologismi, tra cui il bellissimo «vagamondo» – ha scritto che nell’ammorbante fracasso dei motori «veder pedalare in serena scioltezza uomini e donne affiancati desta cordiale ammirazione, incoraggia sinceramente a vivere». Una frase che si sposa bene con un’altra, attribuita a H.G. Wells: «Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta, non dispero più per il futuro della razza umana».

INFORMAZIONI

Ritrovo ore 17:45 presso Largo Paolucci de’Calboli e partenza ore 18:00.
📌 Info e prenotazioni (entro martedì 27 giugno) al 328 9582919

Evento gratuito realizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Forlimpopoli e Unica Reti Spa

Dettagli

Data:
28 Giugno
Ora:
18:00 - 20:30
Tag Evento:

Luogo

Largo Paolucci
Largo Paolucci de'Calboli
Forlimpopoli,
+ Google Maps

Organizzatore

Spinadello- Centro visite partecipato
Phone
328 9582919
Visualizza il sito dell'Organizzatore
Scroll to top