Cavaliere d’Italia (Himantopus himantopus)
Lunghezza: 35 cm
Apertura alare fino a 83 cm, ali nere e corpo bianco. Occhi e zampe rossi. Becco nero. Maschio con dorso nero mentre le femmine con dorso marrone scuro. Specie diffusa nelle aree umide ad acqua bassa rivierasche e in quelle di pianura dell’interno. Si muove nell’acqua bassa catturando nel fango insetti e loro larve, piccoli molluschi, crostacei, vermi, ragni, pescetti e piccoli anfibi.
In aprile- giugno costruisce in colonie il nido, che può essere rappresentato da una semplice depressione del terreno o da un accumulo di sostanze vegetali, nei pressi dell’acqua. Specie estiva, migratrice e occasionalmente svernante. Molto vocale, potrebbe ricordare il verso del Gabbiano comune.
Guarda anche la scheda IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura)
Foto di Verusca Piazza, realizzata alle vasche SFIR durante il workshop del 28 maggio 2017.
Testo a cura di Paolo Laghi